Smartphone e tablet (detti anche “il mobile”) si candidano ad essere, molto più di PC e supporti cartacei, strumenti ideali per veicolare contenuti educativi, in particolare in un contesto di bisogni speciali, dove è particolarmente importante la capacità di motivazione e “normalizzazione” dell’utilizzo di un ausilio esterno.

 

PRATICI PER GENITORI, INSEGNANTI E TERAPEUTI[nascondi]

  • fonte di contenuti pronti per la gestione dei bisogni educativi
  • sempre accesi e touch, intuitivi anche per i meno tecnologici
  • costruzione di percorsi personalizzati su ogni bambino
  • opzioni di controllo e blocco dei contenuti
  • tante applicazioni a basso prezzo e di facile installazione
  • tante altre funzionalità utili: internet, telefono, email

APPRENDIMENTO E INTEGRAZIONE NEI BAMBINI[nascondi]

  • multimediali, sintetizzatore vocale integrato e animazioni
  • il loro uso comune non identifica il bambino come “diverso”
  • apprendere in modo divertente e coinvolgente
  • personalizzazione per massimizzare l’efficacia
  • compresi dal bambino fin dai primi anni di età
  • caratteristiche di accessibilità sempre aggiornate

 

 

Il nostro progetto è quello di utilizzare tutte le potenzialità del mobile per veicolare soluzioni nuove in risposta ai bisogni educativi speciali, ma anche per creare opportunità di connessione tra genitori e figli , insegnanti e alunni, terapeuti e pazienti da cui tutti possano trarre supporto in base alle diverse necessità.

 

COMUNICAZIONE E COMPRENSIONE

L’applicazione è lo strumento, in mano al  genitore o terapeuta , per creare una interazione con il soggetto autistico e condividere i significati basandosi sulle immagini presentate tramite il device.

Lo smartphone permette la ricerca veloce in mobilità e la personalizzazione completa e sul momento dei simboli massimizzando l’efficacia della comunicazione verso il bambino .

Scopri Immaginario

to Top

 

 

 

 

DIDATTICA E STRUMENTI COMPENSATIVI

Nelle applicazioni per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento è il bambino ad utilizzare il device in autonomia come strumento per migliorare la sua comprensione dei concetti scolastici con l’ausilio di audio e video, una didattica apposita e strumenti compensativi digitali.

Ma anche il genitore o l’insegnante può trovare ausilio nelle nostre applicazioni, da un lato come fonte di contenuti didattici presentati in modo specifico per DSA, dall’altro strutturando per e con il bambino percorsi personalizzati di apprendimento.

Scopri Aritmeticando

to Top