GLI OBIETTIVI
Finger Talks si propone di ideare e sviluppare soluzioni digitali d’eccellenza che possano migliorare la vita dei bambini con bisogni speciali e degli adulti che hanno cura di loro.
In particolare, il nostro progetto per l’autismo mira a:
- Offrire strumenti digitali pratici e efficaci che aiutino l’adulto a comunicare con il bambino autistico e il bambino a comprendere l’adulto
- Promuovere informazione sul processo di apprendimento del bambino autistico o con problemi cognitivi e sul corretto utilizzo delle tecniche, come le strategie visive, utilizzate
- Agevolare la gestione della comunicazione visiva da parte di genitori e operatori con soluzioni facili, veloci e piacevoli da usare
- Promuovere l’uso dei device mobili – come smartphone e tablet – nell’educazione speciale
- Sperimentare il loro utilizzo nella comunicazione “in entrata” ma con la prospettiva di valutare un uso diretto anche da parte del bambino autistico
- Continuare ed accrescere il dialogo con utenti, associazioni ed esperti
- Supportare, con soluzioni sempre più specifiche, l’intero processo educativo: comunicazione, ma anche la comprensione di concetti, l’organizzazione del tempo, la costruzione di storie