L’AZIENDA
Finger Talks nasce nel 2012 dal desiderio di offrire una risposta alternativa ed efficace alle necessità dell’infanzia con bisogni educativi speciali , sfruttando le caratteristiche di accessibilità, motivazione e interattività di smartphone e tablet.
I due filoni di applicazioni mobile sui quali Finger Talks ha concentrato la sua attività per il 2013 sono, da un lato strumenti di comunicazione per immagini e comprensione per i bambini con Disturbi dello Spettro Autistico o non verbali con ritardo cognitivo (la prima app è Immaginario), dall’altro didattica e strumenti compensativi destinati ad alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Aritmeticando).
A gennaio 2014 la app Immaginario è stata tradotta in inglese, spagnolo, francese, tedesco e pubblicata negli Apple App Store di tutto il mondo – con il nome Words in Pictures – aprendo l’azienda al mercato internazionale.
Finger Talks è un brand di App42 Srl.
I RICONOSCIMENTI
L’azienda riunisce, grazie ai suoi soci, competenze nel mondo digitale – sia tecnologiche che di marketing – a significative esperienze nel mondo della comunicazione e dell’impegno nel sociale; si avvale inoltre della collaborazione con esperti nel mondo medico-scientifico ed educativo, ma anche con centri, istituti, scuole e associazioni di genitori.
Grazie a questo approccio, Finger Talks ha potuto realizzare due applicazioni apprezzate dagli utenti (5 stelle iTunes), dai media, dalle associazioni e specialisti di settore ottenendo importanti riconoscimenti che hanno aperto la strada al mercato internazionale:
- Dicembre 2013, il Meglio di App Store del 2013 – Aritmeticando è stata scelta da Apple tra le migliori app del 2013 su store italiano
- Ottobre 2013, “AboutPharma Digital Awards” a Immaginario – Miglior App per pazienti
- Ottobre 2013, SMAU Mobile App Awards a Aritmeticando – Miglior App di Mobile Accessibility
- Giugno 2013, premio “Globo Tricolore” a Finger Talks – Azienda d’eccellenza nel campo dei Bisogni Educativi Speciali
COSA VOGLIAMO
- Permettere a ogni bambino di potenziare il proprio sviluppo e crescere più felice, sicuro, motivato, integrato con gli altri
- Supportare gli adulti nel gestire quotidianamente i bisogni speciali dei loro bambini.
COME
- fornendo una risposta alternativa e d’eccellenza alle necessità dell’infanzia con bisogni educativi speciali,
- individuando e promuovendo nuovi strumenti digitali per l’apprendimento, la comprensione, la comunicazione, la terapia,
- sviluppando soluzioni che possano migliorare la vita dei bambini e degli adulti che hanno cura di loro