Un anno di Immaginario: aiutaci a portarla su Android!

Tags: , , ,

Categories: Immaginario

Un anno fa presentavamo – insieme ai nostri partner le logopediste di Parole Tue e Vidiemme ConsultingApp Immaginario al Centro Mafalda Luce di Milano, ospitati da ANGSA Lombardia, in una sala gremita di giornalisti, operatori, genitori incuriositi dalla ” prima app italiana pensata per facilitare la comunicazione visiva verso le persone con autismo “.

Come allora continuiamo ad essere orgogliosi del nostro strumento, che nel frattempo è stata presentata in numerosi centri italiani ottenendo premi, approvazione dalla comunità scientifica, il lancio di una nuova versione internazionale, ma soprattutto tante commoventi email di utenti entusiasti che ne hanno confermato utilità e efficacia.

Oggi chiediamo a tutti coloro che credono in questo progetto di festeggiare Immaginario – nella sua versione internazionale “Words in Pictures”- contribuendo alla sua crescita. In particolare, vi proponiamo di partecipare ad una campagna di crowdfunding - raccolta fondi online – con l’acquisto anticipato dell’abbonamento alla versione Android per supportarne lo sviluppo e aiutarci a rispondere alla richiesta di tanti genitori e operatori che dispongono di device con questo sistema operativo.

La campagna dura solo fino al 30 marzo! Allo scadere del termine se i fondi necessari non saranno stati raggiunti, quanto raccolto verrà totalmente restituito agli investitori.

Come funziona: tramite il sito Indiegogo, al link http://igg.me/at/words-in-pictures,  i privati, associazioni o aziende che vogliono sostenere il progetto, possono scoprire i dettagli dell’iniziativa e contribuire acquistando uno dei “pacchetti” (perk) offerti per la raccolta fondi. I pacchetti offrono l’acquisto anticipato dell’abbonamento annuale alla app Android per poi aggiungere diverse possibilità di sponsorizzazione dell’iniziativa con accesso a crescenti benefit di visibilità. I sostenitori del progetto riceveranno, ad app realizzata, uno “start kit” completo di istruzioni e di un codice per attivare l’abbonamento che potranno usare sul loro device Android o regalare a chi ne ha bisogno. E’ poi possibile scegliere il pacchetto base “supporter” offrendo un contributo minimo di apprezzamento del progetto.

 

“E’ sempre una grande soddisfazione ricevere le email di genitori o educatori che riescono ad accrescere il contatto con i loro bambini grazie alla nostra app. Allo stesso modo, ci piacerebbe riuscire a rispondere alle necessità di quanti ci hanno scritto chiedendoci di poter avere questo strumento efficace sul loro tablet Android, spesso preferito per ragioni economiche” – dice Monica Nanetti Co-founder e Presidente CDA di App42 Srl (Finger Talks) – “Ci auguriamo che molte persone siano disposte a sostenerci e ad aiutarci in questo importante impegno, anche condividendo l’iniziativa con conoscenti e amici”.

Grazie

NB: segnaliamo l’interessante incontro “Il logopedista dal computer al tablet” che si terrà sabato 22 marzo, organizzato dallo studio logopedia Parole Tue a sostegno dell’iniziativa di raccolta fondi.